Capolavori di tempo e tradizione, i nostri formaggi stagionati sono il risultato di un’attesa paziente e di una sapienza antica. Ogni forma racchiude i profumi dei pascoli di montagna e la maestria di chi sa che la qualità richiede tempo. Lasciamo che la natura faccia il suo corso, accompagnandola con cura e attenzione, per offrirvi sapori intensi e complessi che raccontano la nostra storia e il nostro territorio.
Formagella tradizionale lavorata a mano con latte a fieno in caldaia di rame, portato alla temperatura di 40-41°C. Cagliata fino alla dimensione di chicchi di mais, utilizzando solo ingredienti naturali per un sapore autentico e genuino.
Formaggio di montagna dalla stagionatura prolungata oltre 9 mesi, lavorato con latte a fieno a 45-46°C e cagliata a mano fino alla dimensione di chicchi di riso. Un formaggio dal sapore intenso e complesso, perfetto per i palati più esigenti.
Formai de Mut D.O.P. dell’Alta Valle Brembana, formaggio a pasta semicotta con Denominazione di Origine Protetta, prodotto esclusivamente con latte vaccino intero dell’Alta Valle Brembana. Sapore delicato che riflette i profumi unici dei foraggi montani.
Formaggio unico prodotto con l’antica tecnica delle due paste, che unisce a strati lo stracchino del giorno precedente con la cagliata fresca. Un sapore deciso e leggero nato dall’equilibrio perfetto tra acidità e consistenze diverse.
Stracchino stagionato delle Valli Orobiche Presidio Slow Food, lavorato esclusivamente con latte a fieno munto a caldo e cagliata a mano in caldaia di rame. Un formaggio autentico che rappresenta la tradizione casearia montana più pura.