Il nostro formaggio Val Sorda rappresenta l’autentica tradizione casearia di montagna, un prodotto d’eccellenza realizzato con latte fresco delle nostre mucche che pascolano liberamente nei rigogliosi prati alpini della Val Sorda.
Questo formaggio è il risultato di una sapiente combinazione tra la qualità superiore del latte di montagna e l’esperienza casearia acquisita in decenni di attività.
La stagionatura di oltre 6 mesi avviene in ambienti naturali appositamente predisposti, dove temperatura e umidità vengono controllate costantemente per garantire lo sviluppo ottimale del formaggio.
Durante questo lungo periodo, il formaggio viene:
Questo processo permette la formazione di una crosta naturale dorata che protegge il cuore cremoso all’interno.
La maturazione lenta e controllata consente:
Il formaggio presenta una pasta compatta e leggermente occhiata di colore paglierino intenso, risultato dell’alimentazione naturale delle mucche nei pascoli alpini ricchi di erbe aromatiche.
Il sapore evolve gradualmente:
L’aroma è fragrante e persistente, con sentori che evocano i profumi dei pascoli d’alta quota dove le nostre mucche trascorrono l’estate.
Questo formaggio di montagna è eccellente da gustare da solo, tagliato a scaglie e accompagnato da:
In cucina è perfetto per la preparazione di:
Si abbina splendidamente con:
Ottimo anche con vini bianchi aromatici che ne esaltano la complessità gustativa.
Per un’esperienza gastronomica completa, consigliamo di servirlo su taglieri di legno accompagnato da:
Questo formaggio rappresenta l’essenza della Val Sorda, dove ogni elemento – dai pascoli alpini ricchi di biodiversità al sapere caseario tramandato nel tempo – contribuisce a creare un prodotto unico che racchiude in sé tutto il carattere e la genuinità della montagna.
Formai de Mut D.O.P. dell’Alta Valle Brembana, formaggio a pasta semicotta con Denominazione di Origine Protetta, prodotto esclusivamente con latte vaccino intero dell’Alta Valle Brembana. Sapore delicato che riflette i profumi unici dei foraggi montani.
Formaggio unico prodotto con l’antica tecnica delle due paste, che unisce a strati lo stracchino del giorno precedente con la cagliata fresca. Un sapore deciso e leggero nato dall’equilibrio perfetto tra acidità e consistenze diverse.
Formagella tradizionale lavorata a mano con latte a fieno in caldaia di rame, portato alla temperatura di 40-41°C. Cagliata fino alla dimensione di chicchi di mais, utilizzando solo ingredienti naturali per un sapore autentico e genuino.