Dalla nostra famiglia, prodotti autentici di montagna

L’azienda agricola

Ogni giorno lavoriamo con passione per offrirvi prodotti genuini, che raccontano la purezza della nostra terra e la tradizione della nostra famiglia.

La nostra storia

Tutto è iniziato nel 2010, quando Marco Previtali, spinto da una profonda passione per la terra e dall’amore per la montagna, decise di dare nuova vita ai pascoli d’alta quota acquisendo un piccolo appezzamento di terreno e avviando un allevamento di vacche da latte selezionate. Con determinazione e visione, restaurò personalmente le vecchie stalle in pietra e legno, trasformandole in un moderno e funzionale ambiente di lavoro che rispetta le tradizioni architettoniche locali.

Dopo aver perfezionato le sue competenze con studi specialistici e collaborazioni con maestri casari della zona, Marco ha ampliato rapidamente l’attività costruendo un piccolo caseificio aziendale. È stato uno dei primi nella regione a credere fermamente nel valore del “latte a fieno”, rifiutando l’uso di mangimi industriali e insilati per preservare la qualità e l’autenticità dei sapori.

Nel corso degli anni, dopo il consolidamento della produzione casearia e il successo dei primi formaggi, l’azienda si è arricchita con la produzione di salumi artigianali di alta qualità, recuperando antiche ricette locali e integrando sapientemente tradizione e moderne tecniche di produzione. Oggi, dopo 15 anni di attività, l’Azienda agricola Previtali rappresenta un esempio di come passione, rispetto per la natura e innovazione consapevole possano convivere creando prodotti d’eccellenza.

Il futuro

Con lo sguardo sempre rivolto al domani, Marco Previtali guida l’azienda verso nuove sfide, mantenendo saldo il legame con le tradizioni ma abbracciando le opportunità del presente.

Recentemente, l’azienda ha intrapreso un percorso di digitalizzazione che ha portato alla creazione dello shop online, permettendo ai sapori autentici della montagna di raggiungere gli appassionati in tutta Italia.

Per i prossimi anni, Marco ha in programma l’ampliamento della gamma produttiva con formaggi innovativi che uniscono tecniche tradizionali e nuovi sapori, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla qualità e alla provenienza degli alimenti.

L’obiettivo è far crescere l’Azienda Previtali come punto di riferimento per l’eccellenza casearia e salumiera di montagna, mantenendo la dimensione artigianale che permette di curare ogni prodotto con l’attenzione e la passione che merita.

La sostenibilità

“Rispettare la terra che ci nutre” è il motto che Marco Previtali ripete spesso. La sostenibilità non è un concetto astratto o una strategia di marketing, ma un valore concreto che guida ogni decisione aziendale, dalla gestione dei pascoli alla distribuzione dei prodotti.

Il nostro impegno quotidiano si traduce in un approccio rispettoso verso l’ambiente che ci circonda:

  • Allevamento consapevole: le nostre vacche pascolano liberamente all’aperto quando la stagione lo permette, nutrendosi di erba fresca. Durante i mesi invernali, vengono alimentate esclusivamente con fieno dei nostri prati e cereali selezionati, evitando mangimi industriali e insilati.
  • Rispetto del territorio: ci prendiamo cura dei nostri pascoli con metodi che preservano la biodiversità e permettono alla vegetazione di rigenerarsi naturalmente.
  • Economia circolare: nel nostro processo produttivo cerchiamo di valorizzare ogni risorsa, minimizzando gli sprechi e trasformando gli scarti in opportunità per il ciclo produttivo.
  • Materiali eco-compatibili: prestiamo particolare attenzione alla scelta dei materiali per il confezionamento dei nostri prodotti, privilegiando soluzioni che rispettano l’ambiente.



Nel nostro ristorante, questa filosofia si traduce in un menu che valorizza prodotti di stagione e a chilometro zero, in collaborazione con piccoli produttori locali che condividono i nostri stessi valori.